BENVENUTI

In questo blog potrete trovare tutto quello che vi sarà utile per assolvere la vostra Missione Gatto!

venerdì 2 settembre 2011

Il ponte dell'arcobaleno.

Prima di cominciare a darvi qualche consiglio voglio raccontarvi la storia del ponte dell'arcobaleno. E' una storia bellissima, che mi ha fatto capire che il mio Zorba non è eterno come vorrei. Questa storia racconta che esiste un posto ai confini del Paradiso. Qui ci sono colline, prati verdi, sole, acqua e tantissimo cibo. Ogni volta che muore un animaletto che è stato molto caro a qualcuno, questo animaletto va al ponte dell'arcobaleno. Quelli che erano vecchi e malati sono ora forti e vigorosi. Quelli che erano feriti o storpi sono di nuovo integri e forti, come noi li ricordiamo nel sogno dei giorni e dei tempi passati. 
Sono felici e contenti, tranne che per una piccola cosa: ognuno di loro sente la mancanza di qualcuno molto amato, qualcuno che hanno dovuto lasciare indietro...Corrono e giocano insieme, ma un bel giorno uno di essi improvvisamente si ferma e guarda lontano, verso l'orizzonte. I suoi occhi lucidi sono attenti, trema per l'impazienza: tutto ad un tratto si stacca dal gruppo e comincia a correre, volando sul verde prato, sempre più veloce.
Ti ha riconosciuto, e quando finalmente sarete insieme, vi stringerete in un abbraccio pieno di gioia, per non lasciarvi più. Una pioggia di baci felici bagnerà il tuo viso; le tue mani accarezzeranno di nuovo l'amata testolina e fisserai ancora una volta i suoi fiduciosi occhietti, per tanto tempo lontano dalla tua vita ma mai assente dal tuo cuore.
Allora attraverserete,insieme , il Ponte dell'Arcobaleno.

giovedì 1 settembre 2011

La storia di Zorba Gatto... fino ad oggi.

Quando Zorba Gatto è arrivato a casa aveva solo due mesi. Purtroppo non ha mai conosciuto la sua mamma gatta, infatti il suo primo contatto con le persone non è stato dei migliori: è stato gettato in un cassonetto insieme al suo fratellino gatto e la sua sorellina gatta. Ma non si è perso d'animo non credendo più nella bontà degli esseri umani! Per fortuna la moglie di un collega di mia madre ha sentito il loro miagolio e li ha salvati. Questi tre fratellini sono stati affidati ad un vicino di casa che li ha accuditi con tantissimo amore. Quando mi hanno detto che i gattini erano pronti per essere adottati ero contentissima e quando per la prima volta ho visto il mio Zorba Gatto è stato amore a prima vista! La cosa che mi ha colpito di più è stata la macchiolina dietro al collo. Mia madre aveva accettato ad adottare un gattino perchè pensava che poi avrebbe vissuto in cantina, ma... ormai sono tre mesi che Zorba vive con noi e della cantina non sa neanche l'esistenza! Appena arrivato si è abituato subito a noi e alla sua nuova casa, infatti si è accucciato sul peluche di tigre in camera mia e si è addormentato. Non ho pensato molto a come chiamarlo perchè già sapevo come avrei chiamato il mio primo gatto: Zorba Gatto, dalla storia della "Gabbianella e il Gatto". Poche ore dopo il suo arrivo siamo corsi dal veterinario perchè aveva gli occhi gonfi e lacrimosi. Aveva la congiuntivite... povero il mio Zorba Gatto. E dopo quasi un mese di pomatina negli occhi Zorba Gatto è guarito.  Adesso Zorba ha cinque mesi e pesa tre chili. E' il mio amore e non lo scambierei per niente al mondo! Dorme tutto il giorno sul mio letto e il pomeriggio lo porto a giocare sul terrazzo di nonna Rosa. La sera, come tutti i gatti, impazzisce e salta di quà e di là sul terrazzo! Mangia solo un tipo di croccantini e adora il pesce! Ha anche nascosto tutti i giochi che gli abbiamo comprato e nessuno riesce più a trovarli! Che amore! 

Missione Gatto.it

Ogni volta che si decide di avere un gatto in casa si dovrebbe preparare tutto per accogliere il nostro nuovo amico peloso. Cosa che quando è arrivato Zorba Gatto non ho fatto. Nè io, nè la mia famiglia sapevamo cosa comportasse il suo arrivo! Avevamo pronti solo la lettiera, le varie pappe per gattini, croccantini e un cuscino grandissimo ( dove, illudendoci, pensavamo che avesse dormito). Invece Zorba fin da subito ha dimostrato il suo carattere vivace! Saltava sui mobili e correva per tutta casa. Pensavo che non sarei stata in grado di farlo felice e invece, anche grazie alla bravissima vet che cura amorevolmente Zorba, adesso posso dire che Zorba Gatto è uno di quei gatti che hanno praticamente tutto e che fanno quello che vogliono! Si è impossessato del terrazzo, dove mio padre ha costruito una casetta tutta per lui, dove abbiamo collocato la sua cuccia, non il cuscino, e la lettiera. Si è anche preso il mio letto... ed io non sono più padrona di dormici se Zorba non vuole. Avere un gatto è una vera e propria missione! Ma è una missione piacevole, perchè Zorba mi ricompensa con tantissime fusa, bacetti sul naso e si, anche morsi. Non che sia facile, perchè bisogna capire quando stanno male, quando hanno fame, quando vogliono le coccole, quando vogliono essere lasciati perdere, quando vogliono giocare e tante altre cose, ma è proprio questo il bello! Fare dei sacrifici per lui non mi pesa assolutamente, perchè vengo sempre ripagata da tutto l'amore che mi dimostra il mio Zorba Gatto.